Première Vision Paris 16-18 Settembre 2025

La Regione Marche e LINEA Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche, nell’ambito della Convenzione 2025 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, intendono organizzare la partecipazione collettiva regionale alla prossima edizione del Première Vision Paris nell’area Accessori per la Moda (abbigliamento, pelletterie, calzature)  in programma a Parigi dal 16 al 18 settembre 2025. In un periodo di cambiamento profondo e accelerato del mercato, Première Vision Paris, insieme con MilanoUnica e Lineapelle formano i  principali appuntamenti europei, vetrine per le nostre eccellenze produttive del settore dei componenti, accessori e lavorazioni di materiali destinati all’industria della moda.

Première Vision Paris è un punto d’incontro per i principali player dell’industria della moda, compresi stilisti, produttori di abbigliamento, designer, acquirenti e altri operatori del settore. Due volte all’anno riunisce in un unico luogo le ultime proposte per la creazione delle collezioni più all’avanguardia di prêt-à-porter, pelletteria, scarpe e gioielli fantasy sul mercato. Si svolge nei Padiglioni 5 e 6 del Parco Espositivo Paris Nord – Villepinte, suddivisi in 4 aree tematiche principali: Accessories, Leather, Fabrics e Manufacturing. Première Vision si è affermata nel tempo come riferimento internazionale in termini di ispirazione, creatività, business e, al tempo stesso, un luogo unico per fare affari e un laboratorio di tendenze per assistere efficacemente i professionisti della moda nello sviluppo delle loro collezioni. L’edizione di settembre è dedicata alle proposte per l’Autunno/Inverno 2026-2027. Maggiori informazioni al sito ufficiale https://paris.premierevision.com/en/

La partecipazione è riservata alle imprese con sede operativa nella regione Marche (sia sede legale che unità locale, purché effettivamente vi si svolga attività produttiva con addetti nel territorio), regolarmente registrate presso la Camera di Commercio delle Marche e dunque in regola con il pagamento del diritto annuale, attive nei settori classificati con Codice ATECO prioritario “C- ATTIVITA’ MANIFATTURIERE” e con DURC regolare.  (Art.2 del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche”)

La quota comprende: stand di 15 mq preallestito (pareti, 12 scaffali/appendini, 1 tavolo, 3 sedie) e quota di iscrizione. L’impresa interessata potrà usufruire di spazio e/o allestimento supplementare facendone richiesta alla GL events Exhibition, organizzatore dell’evento, con il quale procedere direttamente al relativo onere. Restano a carico delle imprese anche le spese di viaggio, soggiorno e le spese di spedizione di eventuali campionature/materiali promozionali presso lo spazio espositivo.

Le aziende marchigiane interessate a partecipare, dopo aver preso visione del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche”, sono invitate ad inviare all’indirizzo di posta PEC linea@pec.marche.camcom.it e per conoscenza a linea@marche.camcom.it i moduli: 1) Domanda di ammissione e 2) Informativa sul trattamento dei dati personali [nella sezione ALLEGATI]

Verificati i requisiti di ammissibilità e la comunicazione di accettazione della candidatura da parte degli organizzatori dell’evento, l’ammissione definitiva all’iniziativa sarà confermata a ciascuna aziende tramite PEC con la comunicazione dei tempi e modalità di pagamento della quota dovuta.

Per informazioni: 
LINEA  Francesca Baleani francesca.baleani@marche.camcom.it Tel. 0733 251 309
REGIONE MARCHE   Gianni Pigini gianni.pigini@regione.marche.it

Informativa MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Modulo 1) DOMANDA DI AMMISSIONE
Modulo 2) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche

Translate »